POSTLUDIO composizione originale per pianoforte. Postludio è una mia composizione originale per pianoforte, dal carattere piuttosto intimo ed enigmatico. Postludio è l'ultima traccia del CD The old standards, inciso e pubblicato per l'etichetta discografica Silta Records nel 2007, con la partecipazione di musicisti straordinari: Luciano Ciaramella ai sassofoni, Vittorio Pepe al basso elettrico, Ivo Parlati alla Batteria. ...continua a leggere "POSTLUDIO composizione originale per pianoforte (Enzo Orefice)"
Anno: 2014
RITRATTO DI VALENTINA composizione originale per pianoforte
Ritratto di Valentina è una mia composizione originale per pianoforte, ho scritto questo brano qualche anno fa. Ritratto di Valentina non è riferito né allude ad una persona in particolare. E' un ritratto, un'immagine, un commento musicale ad un'istantanea scattata dalla mia mente. ...continua a leggere "RITRATTO DI VALENTINA composizione originale per pianoforte"
LEZIONI DI ARRANGIAMENTO – armonizzazione a cinque voci
LEZIONI DI ARRANGIAMENTO - armonizzazione a cinque voci. Benvenuto nelle mie lezioni di arrangiamento. Ti parlerò di armonizzazione a cinque voci (parti reali), immaginando che ad accompagnare la nostra sezione di sax (sezione di sax di una Big Band, o anche di un combo) ci siano un pianoforte, una batteria ed un contrabbasso. ...continua a leggere "LEZIONI DI ARRANGIAMENTO – armonizzazione a cinque voci"
JOY SPRING trumpet solo performed by Clifford Brown
JOY SPRING trumpet solo performed by Clifford Brown. Memorabile trumpet solo di Clifford Brown nel brano Joy Spring, quinta traccia dell'album "Clifford Brown and Max Roach" un album del trombettista jazz Clifford Brown e del batterista jazz Max Roach, pubblicato in formato LP nel 1954 e successivamente nel 1955 e rimasterizzato in CD nel 2000.
Un assolo impeccabile che diventa anche un ottimo esercizio tecnico per chi decide di cimentarsi nella riproduzione di questa performance. Al di là dell'assolo, suggerisco -per chi non lo conoscesse- lo studio di questo interessantissimo e bellissimo standard jazz che si muove su tre tonalità differenti offrendo una varietà armonica molto varia su cui poter improvvisare. ...continua a leggere "JOY SPRING trumpet solo performed by Clifford Brown"
TONO e SEMITONO (definizione e costruzione + esercizi)
TONO e SEMITONO (definizione e costruzione). Per definizione, il semitono è la più piccola distanza che passa fra due suoni; considerando il moderno sistema musicale occidentale, basato sul sistema temperato equabile che divide l'ottava musicale in dodici parti uguali. Questa lezione è divisa in due parti, nella prima parte si affronterà la costruzione del semitono: diatonico o cromatico. ...continua a leggere "TONO e SEMITONO (definizione e costruzione + esercizi)"