SHEET MUSIC LESSONS – risorse didattiche

HEIGH-HO per pianoforte a quattro mani

HEIGH-HO per pianoforte a quattro mani

La frase "Heigh-Ho" è una famosissima canzone tratta dal film Biancaneve e i sette nani, uno dei più bei film di animazione della Disney, uscito nel 1937. Questo brano fu scritto da Frank Churchill su testo di Larry Morey. Nel film la canzone viene cantata dal gruppo di sette nani che lavorano in una miniera di diamanti e rubini , ed è una delle canzoni più note del film. Il tema melodico per "Heigh-Ho" potrebbe essere stato ispirato da una composizione per pianoforte di Robert Schumann "The Happy Farmer, al ritorno dal lavoro" dal suo lavoro 1848 Album for the Young, Op. 68.

Ho realizzato questo semplice arrangiamento per pianoforte, facile per bambini. Qualche piccola difficoltà, rappresentata dalla diteggiatura, dalle alterazioni e dal cambio di tonalità, sarà superata agevolmente grazie all'aiuto del proprio maestro. Questo arrangiamento fa parte dell'album Disney songs.

Oltre allo spartito per pianoforte a quattro mani, è possibile scaricare anche lo spartito per strumento solo; eseguibile da flauto traverso o violino, accompagnato dalla medesima parte di pianoforte della versione a quattro mani. Prima di intraprendere lo studio di questo arrangiamento ne suggerisco l'ascolto.

HEIGH-HO per pianoforte a quattro mani

Ti è piaciuto l'articolo? Hai trovato interessante il download? Mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito a questo arrangiamento. Per favore, dopo aver scaricato il file lascia un commento. Il tuo feedback è importante e dà senso al mio impegno.

LIKE TO DOWNLOAD

scarica il pdf: 

  heigh-ho-signed (1,9 MiB, 34 hits)

You do not have permission to download this file. You need to register in order to download the file.

scarica il pdf: 

  heigh-ho-solo-instrument-signed (670,5 KiB, 12 hits)

You do not have permission to download this file. You need to register in order to download the file.

Vuoi esercitarti da solo? Bene! Ho preparato tre basi di accompagnamento della mano sinistra (maestro) a tre differenti velocità. In questo modo potrai facilmente esercitarti da solo! Ti consiglio di partire dalla base lenta; quando ti sentirai sicuro potrai passare alla velocità intermedia; infine, se avrai lavorato bene, potrai eseguire il brano alla velocità standard. Ti consiglio di collegare degli altoparlanti al computer in modo da equilibrare il volume dell'accompagnamento a quello del tuo strumento, pianoforte o altro che sia. E' preferibile non usare le cuffie, a meno che, attraverso l'utilizzo di un mixer o di una scheda audio, tu non possa avere in cuffia sia la base che il suono del tuo strumento. Registra le tue esecuzioni, se ne hai la possibilità, in modo da poterle riascoltare e renderti effettivamente conto de progressi conseguiti. Buon divertimento!

base lenta

https://www.sheetmusiclessons.it/wp-content/uploads/2017/01/heigh-ho-base-lenta.mp3?_=1

base intermedia

https://www.sheetmusiclessons.it/wp-content/uploads/2017/01/heigh-ho-base-intermedia.mp3?_=2

base giusta

https://www.sheetmusiclessons.it/wp-content/uploads/2017/01/heigh-ho-base-giusta.mp3?_=3

Exit mobile version