Smoke Gets in Your Eyes è un brano musicale scritto dal compositore americano Jerome Kern e dal paroliere Otto Harbach per la loro operetta del 1933 Roberta. Venne anche eseguita da Irene Dunne con Fred Astaire, Ginger Rogers e Randolph Scott. Sono state eseguite numerose cover del brano, ma probabilmente la versione più famosa rimane quella del 1958 dei Platters, che vi invito ad ascoltare, arrivò alla numero uno della Billboard Hot 100. Fu cantata anche da Adriano Celentano nella versione intitolata Fumo negli occhi. ...continua a leggere "Smoke gets in your eyes (Jerome Kern – Otto Harbach)"
I DUE LIOCORNI per pianoforte a due mani
I DUE LIOCORNI per pianoforte a due mani
I due liocorni è una bella filastrocca scritta da Roberto Grotti negli anni '70 per i bambini del catechismo. "Ci son due coccodrilli e un orangotango" o meglio, "L'arca di Noè". E' una canzone che tutti conosciamo e mimiamo anche se, in fondo, non abbiamo la più pallida idea di quando l'abbiamo imparata. ...continua a leggere "I DUE LIOCORNI per pianoforte a due mani"
5 x 5 composizione originale per pianoforte a quattro mani (Enzo Orefice)
5 x 5 composizione originale per pianoforte a quattro mani
5 x 5 è una mia composizione originale per pianoforte a quattro mani. E' un piccolo divertimento per 4 mani, un brano abbastanza semplice, ma non adatto ai più piccini, con momenti dissonanti che lo rendono a tratti spiritoso, sembra un rincorrersi tra allievo e maestro. ...continua a leggere "5 x 5 composizione originale per pianoforte a quattro mani (Enzo Orefice)"
ALL THE THINGS YOU ARE (light version) piano arrangement
ALL THE THINGS YOU ARE (light version) piano arrangement
E' una canzone composta da Jerome Kern, con parole di Oscar Hammerstein II. Fu scritta nel 1939 per il musical Very Warm for May, e fu cantata per la prima volta da Hiram Sherman. Ho definito questo arrangiamento "light version" per la leggerezza e l'essenzialità che lo contraddistinguono. ...continua a leggere "ALL THE THINGS YOU ARE (light version) piano arrangement"
laura (David Raksin – Johnny Mercer)
LAURA per pianoforte a due mani è una canzone del 1945 composta da David Raksin, con testo di Johnny Mercer. Il tema musicale era tratto dalla colonna sonora del film omonimo del 1944, diretto da Otto Preminger e interpretato da Gene Tierney e Dana Andrew. La canzone ebbe un grandissimo successo e divenne un standard jazz con più di quattrocento registrazioni al suo attivo. ...continua a leggere "laura (David Raksin – Johnny Mercer)"
IL LUNGO IL CORTO E IL PACIOCCONE pianoforte a quattro mani
IL LUNGO IL CORTO E IL PACIOCCONE pianoforte a quattro mani
IL LUNGO IL CORTO E IL PACIOCCONE è una canzone che partecipò all'edizione dello zecchino d'oro del 1970. A cantare la canzone erano: Gianluca Calderari, Massimo Colucci e Leonardo Barsotti. ...continua a leggere "IL LUNGO IL CORTO E IL PACIOCCONE pianoforte a quattro mani"
STILL A FRIEND OF MINE trumpet solo
STILL A FRIEND OF MINE trumpet solo
Un breve ma intenso assolo di tromba eseguito in uno dei brani più conosciuti della meravigliosa band degli Incognito. Still a friend of mine è la prima traccia dell'album Positivity, probabilmente l'album di maggiori successo della band, pubblicato nel 1993, che vi invito ad ascoltare. ...continua a leggere "STILL A FRIEND OF MINE trumpet solo"
IL BALLO DEL QUA QUA per pianoforte a quattro mani
IL BALLO DEL QUA QUA per pianoforte a quattro mani
Il ballo del qua qua è il titolo italiano di una canzone di grande notorietà internazionale intitolata "Chicken Dance", composta dallo svizzero Werner Thomas negli anni '50. La versione italiana, riarrangiata da T. Rendall e Lorenzo Raggi e cantata da Romina Power, venne pubblicata nel 1981 e compare nell'album di Romina Power Aria pura. ...continua a leggere "IL BALLO DEL QUA QUA per pianoforte a quattro mani"
PLAYING LOVE arrangiamento per flauto traverso-violino-pianoforte-violoncello
PLAYING LOVE arrangiamento per flauto traverso-violino-pianoforte-violoncello. PLAYING LOVE è un brano che fa parte della colonna sonora del film "Novecento", colonna sonora firmata da Ennio Morricone. PLAYING LOVE rappresenta senza dubbio uno dei momenti musicali più intimi e poetici di tutta la colonna sonora. Il film è tratto da un monologo teatrale di Alessandro Baricco dal titolo "Novecento". ...continua a leggere "PLAYING LOVE arrangiamento per flauto traverso-violino-pianoforte-violoncello"
UN GATTO NERO per pianoforte a quattro mani
UN GATTO NERO per pianoforte a quattro mani. Un gatto nero è senza dubbio una delle canzoni più belle e famose dello Zecchino d'oro, composta nel 1969 dal maestro Mario Pagano che per il testo si avvalse del contributo di Franco Maresca e Armando Soricillo. ...continua a leggere "UN GATTO NERO per pianoforte a quattro mani"