My Romance è una canzone popolare americana, la musica è stata scritta da Richard Rodgers mentre il testo è di Lorenz Hart (uno dei suoi più assidui collaboratori). My Romance fu scritta per il musical di Billy Rose, Jumbo (1935). La melodia di questo brano è diventata molto popolare tra i musicisti jazz, infatti My Romance è stato inciso ed è entrato a far parte dei repertori dei più importanti jazzisti. ...continua a leggere "Re: my romance (Richard Rodgers – Lorenz Hart)"
Tag: arrangiamenti per pianoforte
lullaby of Birdland (George Shearing – George David Weiss)
Lullaby of Birdland (in italiano = ninnananna di Birdland) è una famosissima canzone scritta dal pianista e compositore George Shearing nel 1952, con testo di George David Weiss. Il titolo è riferibile a Bird, soprannome del sassofonista Charlie Parker, e a Birdland, lo storico locale di jazz di New York. Il brano, composto da George Shearing, inglese (americano d'adozione), che lo registrò nello stesso anno (1952) a New York con il suo quintetto, divenne uno standard jazz particolarmente apprezzato da tutti i jazzisti dell'epoca. Ancora oggi è un brano molto gettonato ed è considerato uno standard "facile" tra i primi che si imparano, sia per la melodia semplice e swingante sia per i cambi armonici piuttosto semplici. ...continua a leggere "lullaby of Birdland (George Shearing – George David Weiss)"
WHAT CHILD IS THIS? (GREENSLEEVES) per pianoforte a quattro mani
WHAT CHILD IS THIS? (GREENSLEEVES) per pianoforte a quattro mani
What Child Is This? meglio conosciuta come GREENSLEEVES è un celebre canto natalizio tradizionale, il cui testo è stato scritto nel 1865 dal poeta ed autore di inni inglese William Chatterton Dix (1837 - 1898). ...continua a leggere "WHAT CHILD IS THIS? (GREENSLEEVES) per pianoforte a quattro mani"
AULD LANG SYNE pianoforte a due mani
AULD LANG SYNE per pianoforte a due mani
Nota in Italia come Valzer delle candele è una canzone tradizionale (la melodia fu composta dal torinese Davide Rizzio). Auld lang syne è una canzone diffusissima nei paesi di lingua inglese, dove viene cantata soprattutto nella notte di capodanno per dare l'addio al vecchio anno; motivo per cui è entrata a far parte del repertorio natalizio. ...continua a leggere "AULD LANG SYNE pianoforte a due mani"
WHITE CHRISTMAS per pianoforte a quattro mani
WHITE CHRISTMAS per pianoforte a quattro mani
White Christmas è una famosissima canzone natalizia scritta da Irving Berlin il cui testo è ispirato a quello di White Christmases. Di questa canzone sono state eseguite innumerevoli versioni, quella italiana è conosciuta con il titolo Bianco Natale. ...continua a leggere "WHITE CHRISTMAS per pianoforte a quattro mani"
HAPPY XMAS per pianoforte a due mani
HAPPY XMAS per pianoforte a due mani
Happy Xmas è una famosissima canzone scritta da John Lennon e Yoko Ono. Questo brano è stato scritto traendo spunto da un vecchio brano folk, fu inciso da Lennon e la Ono a New York nell'ottobre 1971. Happy Xmas è nato come brano di protesta contro la guerra in Vietnam ed è successivamente diventato tra i più noti classici natalizi. ...continua a leggere "HAPPY XMAS per pianoforte a due mani"
how high the moon (Nancy Hamilton – Morgan Lewis)
HOW HIGH THE MOON easy piano solo arrangement
How High The Moon è una canzone americana scritta da Morgan Lewis su testo di Nancy Hamilton. La prima versione di successo fu quella di Benny Goodman e la sua orchestra, venne registrata il 7 febbraio del 1940, e pubblicata dalla Columbia Records, ed è la versione che vi invito ad ascoltare. ...continua a leggere "how high the moon (Nancy Hamilton – Morgan Lewis)"
GOD REST YE MERRY, GENTLEMEN per pianoforte a due mani
GOD REST YE MERRY, GENTLEMEN per pianoforte a due mani
God rest ye merry, gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signori”) è un canto tradizionale natalizio inglese, che risale probabilmente intorno al XV – XVI secolo, ma che fu pubblicato per la prima volta solo nel 1823 nella raccolta a cura di William B. Sandys Christmas Carols Ancient and Modern. ...continua a leggere "GOD REST YE MERRY, GENTLEMEN per pianoforte a due mani"
bye bye blackbird (Ray Henderson – Mort Dixon)
Bye Bye Blackbird è una canzone americana che venne interpretata per la prima volta da Gene Austin nel 1926. Bye bye blackbird è sicuramente uno degli standard jazz più belli ed apprezzati del repertorio jazzistico di tutti i tempi. Nel 1982, la Recording Industry Association of America (RIAA) ha insignito (postumo) il sassofonista John Coltrane di un Grammy Award "Best Jazz Solo Performance" per il lavoro sul suo album Bye Bye Blackbird. ...continua a leggere "bye bye blackbird (Ray Henderson – Mort Dixon)"
ANCHE QUEST’ANNO E’ GIA’ NATALE per pianoforte a quattro mani
ANCHE QUEST'ANNO E' GIA' NATALE per pianoforte a quattro mani
Anche quest'anno è già Natale è una canzone scritta da Andrea Mingardi e Alessandro Bono, pubblicata per l'etichetta AM Records nel 1999. Anche quest'anno è già Natale è una canzone particolarmente conosciuta ed apprezzata dai più piccini grazie alla celebre interpretazione del Coro dell'Antoniano di Bologna. ...continua a leggere "ANCHE QUEST’ANNO E’ GIA’ NATALE per pianoforte a quattro mani"