Vai al contenuto

AUTUMN WALTZ per pianoforte a due mani

Autumn waltz è una mia composizione originale per pianoforte a due mani, nella tonalità di LA minore, abbastanza facile per bambini. ...continua a leggere "AUTUMN WALTZ per pianoforte a due mani (Enzo Orefice)"

PENTAGRAMMA E TAGLI ADDIZIONALI - rigo musicale, introduzione delle note musicali, prolungamenti del pentagramma e lo spezza battuta PENTAGRAMMA E TAGLI ADDIZIONALI - rigo musicale, introduzione delle note musicali, prolungamenti del pentagramma e lo spezza battuta

Il pentagramma, detto anche rigo musicale, è il rigo che si utilizza per scrivere la musica: innanzi tutto le note musicali (sotto forma di figure musicali e pause), ma anche tutti segni di espressione, di dinamica musicale e tanto altro.  ...continua a leggere "PENTAGRAMMA E TAGLI ADDIZIONALI – il rigo musicale, introduzione delle note musicali, prolungamenti e spezza battuta"

DON'T KNOW WHY per pianoforte a quattro mani 
Norah Jones

DON'T KNOW WHY per pianoforte a quattro mani

Don't Know Why è una canzone pop scritta da Jesse Harris, uscita per la prima volta nel 1999, nell'album Jesse Harris & The Ferdinandos. È il secondo singolo estratto dall'album di debutto di Norah Jones, Come Away with Me ed è considerata la canzone simbolo del disco insieme a Come Away with Me. ...continua a leggere "DON’T KNOW WHY per pianoforte a quattro mani"

2

STRANGERS IN THE NIGHT per pianoforte a due mani
Frank Sinatra

STRANGERS IN THE NIGHT per pianoforte a due mani

Strangers in the night è una celebre canzone, composta da Bert Kaempfert su testi di Charles Singleton ed Eddie Snyder. ...continua a leggere "STRANGERS IN THE NIGHT per pianoforte a due mani"

2

GENTLE SONG per pianoforte a due maniGENTLE SONG per pianoforte a due mani

Gentle song è una mia composizione per pianoforte a due mani, abbastanza facile, in 5/4 nella tonalità di SOL maggiore. ...continua a leggere "GENTLE SONG per pianoforte a due mani (Enzo Orefice)"

2

CRUDELIA DE MON per pianoforte a quattro mani (jazz style)

Crudelia De Mon (Cruella de Vil) è probabilmente il personaggio più conosciuto del film "La carica dei 101", è il diciassettesimo classico della Disney, uscì nel 1961. ...continua a leggere "CRUDELIA DE MON per pianoforte a quattro mani (jazz style)"

PENTATONIC MELODY #7 per pianoforte a due maniPENTATONIC MELODY #7 per pianoforte a due mani

Pentatonic melody #7 è una breve composizione originale per pianoforte, basata sulla scala pentatonica di FA. ...continua a leggere "PENTATONIC MELODY #7 per pianoforte a due mani (Enzo Orefice)"

LOVE ME TENDER per pianoforte a due mani 
Elvis Presley

LOVE ME TENDER per pianoforte a due mani

Love Me Tender è il titolo di un brano interpretato da Elvis Presley nel 1956. E' sicuramente una delle ballate più celebri tra quelle cantate dal grande Elvis Presley. ...continua a leggere "LOVE ME TENDER per pianoforte a due mani"

I GRADI DELLA SCALA - nomenclatura e caratteristiche armonicheI GRADI DELLA SCALA - nomenclatura e caratteristiche armoniche

La scala musicale, come già sappiamo, è la successione di sette suoni più la ripetizione del primo suono (suono iniziale) all'ottava superiore, si costruisce seguendo regole ben precise; posizionamento dei semitoni all'interno dell'ottava, che, a seconda dei gradi tra cui si trovano, modificano la scala da maggiore a minore ecc. ...continua a leggere "I GRADI DELLA SCALA – nomenclatura e caratteristiche armoniche"

2

LA SCALA MUSICALE (definizione e costruzione - le scale più utilizzate)LA SCALA MUSICALE (definizione e costruzione - le scale più utilizzate)

In questa lezione si tratterà in maniera specifica ed approfondita la costruzione delle principali scale musicali (maggiori e minori). ...continua a leggere "LA SCALA MUSICALE (definizione e costruzione – le scale più utilizzate)"

Translate »

Ciao!

Sei uno studente con difficoltà nello studio della matematica?

Ti suggerisco di visitare GeoMat, un nuovo canale YouTube dedicato allo studio della matematica, geometria ed altro.

Il canale si propone di essere un valido supporto per studenti nel loro processo di apprendimento ed è curato da una docente di liceo scientifico.

Clicca qui per andare direttamente al canale

 

 

 

 

Buono studio :)